Come disporre i sanitari in un bagno rettangolare


La disposizione dei sanitari nel bagno rettangolare necessita di una progettazione accurata per motivi facilmente comprensibili: le scelte giuste permetteranno di muoversi agevolmente e stare comodi. La soluzione più classica, quando il bagno si sviluppa in lunghezza, vede wc e bidet allineati (con una distanza minima di almeno 40 cm tra i due sanitari) su una delle due pareti più lunghe. Per quanto riguarda invece il lavabo, questo viene solitamente posizionato sulla stessa parete, a poca distanza dal bidet, o in alternativa sulla parete di fronte. Quest'ultima soluzione sarà possibile solo se, una volta collocati gli elementi dell'arredo bagno, resterà uno spazio di almeno 55 cm per garantire movimenti agevoli nella stanza.

Per il box doccia o la vasca da bagno in genere si tende a sfruttare la parete più corta in fondo, che a seconda dello spazio e dei gusti dei fruitori potrà ospitare l'elemento preferito per l'angolo relax.

Progettare un bagno lungo e stretto, idee vincenti

Il bagno lungo e stretto dal design contemporaneo trova nei sanitari sospesi e in linea i suoi componenti ideali: la stanza assume quel look minimal ed essenziale e viene assicurata ai fruitori la massima praticità. Per portare un tocco di calore sempre più apprezzato nello spazio benessere, è possibile optare per un lavabo da appoggio, dal fascino intramontabile, che vada a posarsi su un mobile bagno in legno dalle linee moderne.

Chi ama invece gli spazi classici potrà riprendere la disposizione tipica dei sanitari anni Settanta, con vaso, bidet e doccia su uno dei due lati più lunghi della stanza e il lavabo nella parete di fronte. Anche in questo caso una delle soluzioni più apprezzarte dagli arredatori d'interni vede il lavabo in versione da appoggio, che contribuisce a donare una sensazione visiva in cui la luce scorre su tutta la parete senza interruzuioni e al tempo stesso permette di lasciare uno spazio più ampio in cui potersi muovere liberamente. I sanitari per il bagno stile vintage sono invece a pavimento, e le loro forme eleganti e sinuose richiamano alla memoria gli sfarzosi bagni d'altri tempi.

Chi sogna di vestire la stanza con quell'effetto sprint del bagno ultra moderno troverà invece nei sanitari sospesi e nel lavabo da appoggio i suoi complementi perfetti. Per completare il design di un ambiente che sembra proiettarsi al futuro la scelta non potrà non ricadere che sul box doccia, magari ampio per garantire un comfort a 360°, da posizionare sulla parete più corta. La trasparenza delle ante donerà il tocco finale all'effetto avvolgente della stanza, permettendo alla luce naturale di passare per mettere in mostra un angolo benessere progettato con elementi che lo fanno sempre più somigliare a una Spa domestica. 

Come arredare un bagno piccolo rettangolare con lavatrice

Non soltanto il bagno è piccolo e rettangolare ma è anche l’unico posto in cui collocare la lavatrice? Le soluzioni non mancano. Se possibile, l’ideale sarebbe ricavare una nicchia in una delle due pareti più lunghe, in cui andare a collocare l'elettrodomestico. Se invece la lunghezza della stanza lo consente, potremmo pensare alla realizzazione di un antibagno.

E se invece nessuno di questi due interventi è possibile, il nostro consiglio è quello di inserire la lavabiancheria prevedendo un mobile contenitore apposito, che nasconda alla vista l'apparecchio magari lasciando visibile solo la parte frontale per non penalizzare la praticità. 

Pro e contro del bagno di pianta rettangolare

Il bagno a pianta rettangolare è una componente abbastanza comune, specialmente quando ci troviamo di fronte ad abitazioni costruite più di trent'anni fa. Anche se potrebbe a prima vista apparire come una soluzione datata, non dimentichiamo che con qualche accorgimento può invece rivelarsi la soluzione ideale per un arredobagno al top. I vantaggi che offre sono infatti moltissimi:

  • si riscalda velocemente
  • si pulisce con rapidità
  • si presta a soluzioni d'arredo "a zone" davvero molto suggestive

Dividerlo a zone (quella destinata alla vasca, al lavabo e ai sanitari) è sicuramente una delle opzioni preferiote dagli interior designer nella progettazione arredo bagno rettangolare, ma anche una delle preferite dai fruitori che possono beneficiare di un maggior grado di comfort e all'occorrenza decidere di usare il bagno in due persone contemporaneamente.

Inoltre, contrariamente a quanto si possa pensare, un bagno di questo tipo può risultare arioso. Certo, spesso i bagni rettangolari sono anche poco estesi e impongono determinati obblighi circa la disposizione degli arredi e degli altri elementi fondamentali, ma una strategica progettazione abbatte diversi limiti.

Volete realizzare un bagno che sappia coniugare al meglio design e praticità? Il nostro staff è a vostra disposizione per progettare l'arredo bagno rettangolare che risponde alle vostre esigenze e fornirvi un preventivo gratuito e senza impegno per portare nel vostro spazio benessere un comfort esclusivo. Contattateci oggi stesso.

Ceramiche Catalano
 
Richiedi preventivo

 
I NOSTRI SHOWROOM
Via Della Maglianella N° 127/131 (Zona Aurelio)
USCITA N°2 DEL GRA - VIA MAGLIANELLA MONTESPACCATO
Via Appia Nuova N° 1240 B
(Di Fronte Ippodromo Capannelle)
06/66.41.41.41 - 06/66.41.41.42 I
INFO LEGALI
Tre P Ceramiche S.R.L. 
P.I. 01297311001 - C.F. 04749100584 - 
Note legali -  Privacy Policy -  - Cookie Policy
I NOSTRI ORARI
I nostri showroom sono aperti dal lunedì al sabato

Maglianella: 8.30-13.00 - 15.30 - 19.30
Appia: 9:00 -13:00 / 15:00-19:00

PARCHEGGIO INTERNO