Sogni una cucina nuova? Potrai realizzare il tuo sogno grazie al Bonus cucina, un'agevolazione che ti permetterà di acquistare una cucina nuova completa di elettrodomestico con uno sconto del 50%. Continua a leggere e scopri di più.
Cucina nuova al 50%, il bonus 2025
Se vuoi arredare una casa nuova, anche più semplicemente sostituire una cucina datata, potrai farlo risparmiando grazie al Bonus cucina 2025. Grazie a questa detrazione fiscale, potrai recuperare il 50% delle spese sostenute per l'acquisto di mobili cucina ed elettrodomestici, rendendo più accessibile la creazione di un ambiente moderno, funzionale ed efficiente.
Questo tipo di acquisto rientra infatti nel Binus Mobili ed elettrodomestici, e ti consente di avere una detrazione del 50%. Il tetto massimo per il 2025 è di 5.000 euro, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, e deve essere ripartito in 10 quote annuali di pari importo. L'agevolazione sull'acquisto di arredi e grandi elettrodomestici è prevista per tutti coloro che effettuano specifici interventi edilizi che danno diritto al relativo sconto. Secondo le direttive dell’Agenzia delle Entrate, non è obbligatorio eseguire una ristrutturazione completa dell’appartamento, ma è indispensabile che sia stato realizzato almeno un intervento di ristrutturazione edilizia.
Tra gli interventi trainanti ai fini del Bonus cucina rientrano, ad esempio, il rifacimento degli impianti o la modifica della distribuzione interna degli spazi, mentre non è possibile fruire dell'agevolazione se si effettuano interventi per il risparmio energetico, come l'installazione di pannelli solari, la riqualificazione energetica degli edifici o la sostituzione degli impanti di climatizzazione invernale.
Il Bonus cucina è valido per tutti gli acquisti effettuati prima del 31 dicembre 2025 e può essere richiesto solo da coloro che, a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente, hanno realizzato almeno un intervento di ristrutturazione edilizia. Il limite massimo di spesa di 5.000 euro si riferisce a ogni singola unità immobiliare. Di conseguenza, chi effettua lavori su più unità potrà usufruire del beneficio più volte, ottimizzando così il proprio investimento nella riqualificazione della casa.
Come ottenere il Bonus cucina 2025
Per richiedere il Bonus cucina 2025 è importante effettuare i pagamenti con metodi tracciabili, ovvero tramite bonifico bancario, carta di debito o carta di credito. Non sono ammessi pagamenti in contanti o con assegni. Anche gli acquisti effettuati tramite finanziamenti a rate sono validi, a patto che rispettino i requisiti di tracciabilità previsti dalla normativa.
Un altro aspetto da considerare riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria necessari per accedere al bonus. In alcuni casi, potrebbe essere richiesta la presentazione al Comune della CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), il documento che certifica l’avvio delle opere di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, descrivendone la natura e l’entità.