Cucina con isola per un open space di lusso firmato Arredo 3


Negli ultimi anni, la cucina con isola in un open space è diventata il sogno di chi desidera una casa funzionale, accogliente e dal design contemporaneo. Le tante soluzioni Arredo3 unisco spazi cucina, zona pranzo e living, creando un ambiente aperto e luminoso in cui il confine tra preparazione dei pasti, convivialità e relax si fa sempre più sottile. Facciamo un'analisi dei vantaggi della cucina con isola in open space, con consigli progettuali, idee di stile e suggerimenti pratici per integrarla perfettamente nella tua abitazione. 

Perché scegliere una cucina con isola Arredo3 per l'open space? 

L’abbinamento tra cucina con isola e open space risponde alle esigenze della vita moderna: spazi fluidi e multifunzionali, ideali sia per famiglie numerose che per chi ama ospitare. L’isola diventa il centro della scena, un punto focale che attira lo sguardo e facilita le interazioni sociali. Oltre all’impatto estetico, questa soluzione presenta numerosi vantaggi funzionali: 

  • maggiore superficie di lavoro: l’isola offre ampi piani d’appoggio per la preparazione dei cibi, che possono essere anche utilizzati come zona snack o colazione 

  • condivisione e convivialità: chi cucina non è più isolato, ma può interagire con chi si trova in soggiorno o a tavola, favorendo una maggiore socialità

  • spazi personalizzabili: l’isola può ospitare lavello, piano cottura, vani contenitivi, elettrodomestici e prese elettriche 

  • separazione visiva tra le aree: pur in un ambiente unico, l’isola permette di delimitare la zona cucina dal resto della casa, senza chiusure o muri 

  • design contemporaneo: l’isola è un elemento moderno che dà valore all’intero ambiente, offrendo infinite possibilità di personalizzazione per materiali, colori e accessori

Progettare una cucina con isola Arredo 3 in open space: aspetti da considerare 

Prima di procedere con la scelta della cucina con isola, è importante valutare attentamente le dimensioni dello spazio, la disposizione degli impianti e le proprie esigenze di utilizzo. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare: 

Dimensioni e proporzioni 

Per garantire comfort e praticità, la cucina open space deve avere una superficie minima sufficiente: idealmente almeno 25-30 mq, così da permettere una circolazione agevole anche intorno all’isola. L’isola, infatti, deve essere proporzionata rispetto all’ambiente: troppo grande rischia di appesantire, troppo piccola perde di funzionalità. Lo spazio libero tra isola e altri mobili dovrebbe essere di almeno 90-100 cm. 

Funzionalità dell’isola 

L’isola può essere configurata in base alle esigenze specifiche 

  • sola superficie di lavoro per impastare, preparare o servire 

  • con lavello integrato per facilitare il lavaggio degli alimenti e delle stoviglie 

  • con piano cottura; in questo caso occorre prevedere l’installazione di una cappa aspirante efficace, preferibilmente a soffitto o integrata nel piano 

  • con vani contenitivi e portabottiglie, oppure con scomparti a giorno per libri di cucina e oggetti decorativi

  • zona snack o pranzo veloce con sgabelli, ideale per colazioni e pasti informali

Impiantistica e illuminazione 

Un aspetto spesso sottovalutato riguarda la predisposizione degli impianti idrici, elettrici e del gas. Soprattutto se si desidera un’isola attrezzata, è fondamentale pianificare in fase progettuale la posizione degli attacchi e delle prese. Per l’illuminazione, l’ideale sono lampade a sospensione sopra l’isola per creare un’atmosfera accogliente e funzionale, abbinando faretti ad incasso o strip LED per valorizzare dettagli e garantire la massima visibilità. 

Collegamento con living e sala da pranzo 

La cucina con isola si integra perfettamente nell’open space se dialoga armoniosamente con la zona living e pranzo. È possibile giocare con gli stessi materiali o colori, oppure creare contrasti decisi per sottolineare l’unicità della cucina. Elementi come mensole a giorno, librerie bifacciali o tappeti possono contribuire a mantenere la connessione visiva tra le diverse aree, senza rinunciare alla funzionalità. 

Stili e tendenze per la cucina con isola in open space 

La cucina con isola si presta a molte interpretazioni stilistiche, dal minimalismo nordico all’eleganza classica, dallo stile industriale al country chic. Vediamo alcune delle tendenze più amate: 

  • stile moderno e minimal: linee pulite, superfici lisce, materiali high-tech come acciaio e vetro. L’isola diventa quasi un blocco scultoreo, spesso in nuance neutre come bianco, grigio o nero 

  • stile industriale: legno grezzo, metallo, mattoni a vista e dettagli vintage. L’isola può essere in legno massello o con piano in cemento, abbinata a sgabelli in metallo 

  • stile country o shabby chic: colori pastello, tessuti naturali, dettagli in legno lavorato. L’isola diventa un elemento accogliente, magari con vani a giorno e cestini in vimini

  • mix & match: accostamenti audaci di materiali, colori e stili per un ambiente unico e personalizzato. L’isola può essere protagonista con un colore acceso o una finitura particolare

Consigli pratici per una cucina con isola perfetta 

Il primo step per garantirsi una cucina Arredo 3 con isola che si adatti perfettamente ai nostri spazi è quello di pianificare con precisione la disposizione degli spazi e degli impianti, magari affidandoti a un progettista esperto. Una volta definita la disposizione degli elementi, artriva il momento di scegliere i materiali, prediligendo quelli resistenti e facili da pulire per il piano dell’isola, che sarà una delle superfici più utilizzate. 

Anche l'illuminazione gioca un risultato importante, e per un risultato finale al top sarà importante combinare luci dirette e diffuse, per valorizzare sia la funzionalità che l’atmosfera dell’open space. 

Le dimensioni dell'isola dovranno sempre essere proporzionate all’ambiente e lasciare spazio per muoversi comodamente. 

L'ultimo step consiste nel personalizzare l’isola con accessori, piante, libri e oggetti decorativi che rispecchiano il tuo stile di vita. 

Come integrare la cucina con isola in ambienti piccoli 

Anche chi dispone di uno spazio limitato può optare per una cucina con isola Arredo3, scegliendo soluzioni compatte e multifunzionali: isole mobili, penisole ancorate alla parete o allungabili, moduli su ruote che si spostano all’occorrenza. L’importante è valutare ogni centimetro, scegliere colori chiari e giocare con l’illuminazione per amplificare la percezione dello spazio. 

FAQ frequenti

Quali sono gli errori da evitare? 

  • Installare un’isola in uno spazio troppo piccolo, che rischia di rendere l’ambiente caotico e poco funzionale. 

  • Dimenticare la progettazione degli impianti, soprattutto se si desiderano lavello o piano cottura sull’isola. 

  • Trascurare l’illuminazione, che deve essere studiata per ogni zona e per ogni funzione. 

  • Scegliere materiali delicati o poco resistenti per il top, che potrebbero rovinarsi facilmente con l’uso quotidiano. 

  • Non prevedere spazi contenitivi sufficienti, sia nell’isola sia nelle altre parti della cucina. 

Perché scegliere una cucina Arredo 3?

Che si tratti di arredare una cucina nuova in una casa appena acquistata, o piuttosto di dare un nuovo look e una migliore fruibilità allo spazio cooking nel corso di una ristrutturazione, poter contare su un catalogo di proposte ampio e composto da soluzioni di arredo realizzate con materiali di qualità è sicuramente il primo passo per garantirsi ambienti belli da vedere e piacevoli da vivere nel lungo periodo. Arredo3, con una sclta davvero molto ampia e cucine di qualità, si conferma il brand leader nel settore. 

Dove acquistare una cucina Arredo3 a Roma?

La cucina con isola in open space rappresenta il perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, rispondendo alle esigenze di chi desidera ambienti moderni, versatili e conviviali. Un’attenta progettazione, una scelta accurata dei materiali e delle soluzioni d’arredo permettono di creare uno spazio unico, dove cucina e living si fondono in un unico grande cuore pulsante della casa. Nei nostri showroom a Roma, potrai trovare uno staff attento e qualificato, in grado di rispondere a ogni tua domanda e aiutarti a scegliere la miglior cucina con isola per la tua casa. Siamo rivenditori ufficiali Arredo3 a Roma, e nei nostri spazi espositivi potrai trovare tutta la qualità, la funzionalità e l'eleganza che da sempre contraddistinguono il brand italiano leader nel settore arredo cucine. 

 

 
Richiedi preventivo

 
I NOSTRI SHOWROOM
 

Maglianella
Via Della Maglianella N° 127/131 (Zona Aurelio)
USCITA N°2 DEL GRA - VIA MAGLIANELLA MONTESPACCATO
 Appia
Via Appia Nuova N° 1240 B
(Di Fronte Ippodromo Capannelle)
 Euclide
Via Flaminia Centro Euclide

 
INFO LEGALI

Tre P Ceramiche S.R.L. 
P.I. 01297311001 - C.F. 04749100584 - 
Note legali -  Privacy Policy -  - Cookie Policy
CONTATTI
Telefono 06/66.41.41.41 - 06/66.41.41.42 I
I NOSTRI ORARI

I nostri showroom sono aperti dal lunedì al sabato

Maglianella: 8.30/13.00 - 15.30 / 19.30
Appia: 9:00 -13:00 / 15:00-19:00
Euclide: 10:00 / 19:30

PARCHEGGIO INTERNO