Negli ultimi anni, la progettazione degli interni ha conosciuto una significativa evoluzione che ha interessato anche le porte, trasformandole da meri elementi funzionali in autentici complementi d'arredo. Le porte filomuro Filo 44 di Scrigno, caratterizzate dall'assenza di stipiti e cornici visibili, hanno guadagnato l’apprezzamento del pubblico grazie al loro design minimalista e alla notevole versatilità.
Eliminando ogni elemento decorativo superfluo, queste porte si integrano armoniosamente nella parete, generando un effetto di continuità che potenzia la percezione dello spazio. Tale peculiarità le rende particolarmente indicate per contesti moderni e minimalisti, nei quali l’essenzialità rappresenta il filo conduttore. La scelta di porte filomuro consente così di accentuare la pulizia delle linee e la luminosità degli ambienti, contribuendo a creare atmosfere eleganti e raffinate.
Filo44 by Scrigno, la porta di design
Negli ultimi anni, la progettazione degli interni ha conosciuto una significativa evoluzione che ha interessato anche le porte, trasformandole da meri elementi funzionali in autentici complementi d'arredo. Le porte filomuro, caratterizzate dall'assenza di stipiti e cornici visibili, hanno guadagnato l’apprezzamento del pubblico grazie al loro design minimalista e alla notevole versatilità.
Eliminando ogni elemento decorativo superfluo, queste porte si integrano armoniosamente nella parete, generando un effetto di continuità che potenzia la percezione dello spazio. Tale peculiarità le rende particolarmente indicate per contesti moderni e minimalisti, nei quali l’essenzialità rappresenta il filo conduttore. La scelta di porte filomuro consente così di accentuare la pulizia delle linee e la luminosità degli ambienti, contribuendo a creare atmosfere eleganti e raffinate.
Questa porta, reversibile con apertura a destra o a sinistra e con sistema a tirare o spingere, rappresenta la soluzione smart per eccellenza del brand italiano. Il serramento è privo di cornici coprifilo e il pannello rimane perfettamente complanare alla parete.Il pannello porta è realizzato in tamburato con spessore 44 mm rivestito con carta per laccatura. L’anta è predisposta all’inserimento di una guarnizione a salita o discesa automatica. Il telaio è in alluminio estruso e sono presenti zanche per l’ancoraggio su parete. Una rete a maglia fine in fibra di vetro è fornita per essere posizionata tra la struttura e la parete in muratura. La porta si adatta a pareti in muratura di spessore finito di 90mm o superiore e a pareti in cartongesso di spessore complessivo di 100 mm o superiore. La luce di passaggio varia in larghezza da 600 a 1000 mm, sia per pareti in laterizio, sia per i divisori in cartongesso. La dimensione in altezza è standard.